Portale per gli investitori

Punti di riferimento

Piazza della Libertà

La Plaza Libertad, situata nel centro storico di San Salvador, è uno degli spazi pubblici più emblematici della capitale salvadoregna. Inaugurata nel 1911, la piazza commemora l’indipendenza dell’America Centrale ed è presieduta dal Monumento a los Próceres, una statua di un angelo che simboleggia la libertà. È circondata da edifici storici come la Cattedrale Metropolitana, il Teatro Nazionale e il Palazzo Nazionale.

La storia

La Plaza Libertad è stata l’inizio dell’espansione della capitale a metà del XVI secolo e si è affermata come un’icona nazionale di grande importanza.

Eventi

Il 5 novembre 1911 fu celebrato il primo centenario del “primo grido d’indipendenza” e in quell’occasione la piazza fu rinominata da Parque Dueñas a Plaza Libertad.
Il 7 giugno 1917, tre terremoti consecutivi alle 6:55, 7:30 e 8:45 di sera distrussero la città di San Salvador e causarono gravi danni al monumento agli eroi di Plaza Libertad. Molte famiglie si accamparono nella piazza in fuga dagli edifici distrutti.
Dopo il terremoto, tra il 1917 e il 1920 la piazza fu ricostruita, recuperando la sua struttura originale e aggiungendo colonne ai lati.
La piazza si è caratterizzata per il suo spirito popolare, essendo il centro di proteste, celebrazioni e manifestazioni. Sullo sfondo si può vedere l’Edificio Commerciale e, a destra, il Portal de Occidente.

Dati aggiuntivi

Per saperne di più su Plaza Libertad

Contattaci