Piazza Simón Bolívar
Uno spazio pubblico nel centro storico di San Salvador che si distingue per la sua statua equestre e la sua funzione di luogo di svago e socializzazione.

Da Santo Domingo a Simón Bolívar: uno spazio in rinascita
Dalle sue origini come Plaza de Santo Domingo nel XIX secolo, attraverso tappe come Plaza Bolívar e Plaza Gerardo Barrios, questo spazio si è evoluto e oggi rinasce con una ristrutturazione moderna che ne preserva il valore storico e lo proietta come punto centrale di convivenza.


Eventi
1913: il presidente Manuel Enrique Araujo viene assassinato mentre è seduto su una panchina della piazza.
1992: il sito è stato testimone di celebrazioni popolari in seguito alla firma degli Accordi di Pace.
2020-2025: Rimane chiuso per ristrutturazione. Nel 2023 è iniziata la ricostruzione, con un investimento di circa 2-2,4 milioni di dollari.
Gran parte della vegetazione è stata preservata, sono state incorporate rampe accessibili, nuove pavimentazioni in muratura e granito, sentieri e aree centralizzate.



Dati aggiuntivi
Scopri di più su Plaza Bolívar