Cattedrale Metropolitana
La Cattedrale Metropolitana di San Salvador è il principale tempio cattolico del paese e un simbolo della fede, della storia e della resilienza del popolo salvadoregno. Situata nel cuore del Centro Storico, è anche il luogo in cui riposano le spoglie di Monsignor Óscar Arnulfo Romero, una figura chiave nella storia contemporanea di El Salvador.

Cattedrale Metropolitana: cuore spirituale e testimonianza della storia salvadoregna
La Cattedrale Metropolitana di San Salvador è la principale chiesa cattolica del paese e un simbolo della fede e della storia salvadoregna. Situata nel Centro Storico, di fronte alla Plaza Gerardo Barrios, è stata consacrata nel 1999 dopo decenni di costruzione iniziata nel 1956. Di stile eclettico con influenze bizantine e romaniche, ospita il Mausoleo di San Oscar Arnulfo Romero, che lo rende un luogo di pellegrinaggio e di ricordo. È stato teatro di eventi storici come il funerale di Monsignor Romero ed è sede di importanti celebrazioni liturgiche. L’ingresso è gratuito e rappresenta un’icona religiosa, culturale e architettonica del paese.


Eventi
La sua storia risale al 1888, anche se l’edificio attuale è stato iniziato nel 1956 e consacrato nel 1999. Di stile eclettico con influenze bizantine e romaniche, si distingue per l’imponente cupola di 45 metri e le torri di 50 metri. Si trova nel Centro Storico, di fronte a Piazza Gerardo Barrios. È la sede dell’Arcidiocesi di San Salvador e un luogo di grande importanza religiosa, poiché ospita il Mausoleo di San Oscar Arnulfo Romero. È stato teatro di eventi storici come il funerale di Monsignor Romero e di celebrazioni liturgiche come “La Bajada”. L’ingresso è gratuito, anche se può essere limitato durante le messe.




Dati aggiuntivi
Scopri di più sulla Cattedrale