Portale per gli investitori

Punti di riferimento

Basilica del Sacro Cuore di Gesù

Costruita nel 1901, è un importante punto di riferimento architettonico e religioso della città. Il suo progetto, opera di Pascasio González Erazo, segue uno stile neogotico e si distingue per la sua struttura in metallo fustellato, importato dall’Europa in uno stile popolare all’epoca per resistere a terremoti e incendi.

Basilica del Sacro Cuore di Gesù

Originariamente concepita per unire le diverse classi sociali, la basilica divenne un importante centro religioso e, a un certo punto, fu sede dell’arcivescovado e funzionò come cattedrale temporanea. Il progetto incorpora elementi architettonici che puntano verso l’alto, riflettendo il legame con la divinità e l’elevazione spirituale, oltre ad essere il luogo in cui vennero deposte le spoglie di Monsignor Oscar Arnulfo Romero prima del suo funerale nella Plaza Central.

Eventi

La Basilica fu costruita con l’intento di unire le diverse classi sociali, consolidandosi come un importante punto di incontro religioso al di fuori del centro originario della capitale, motivo per cui la basilica segna il punto di partenza delle processioni della festa patronale del paese, in particolare la discesa dell’immagine del Divino Salvatore del Mondo verso la Cattedrale. Monsignor Oscar Arnulfo Romero la usava per le sue omelie negli anni ’70, il che le conferisce un importante valore storico e spirituale. Dopo il suo assassinio, il suo corpo fu deposto nella basilica prima del funerale, che culminò nella Plaza Central con un bilancio di morti e feriti, segnando l’inizio della guerra civile salvadoregna. Questa struttura è nota anche per la sua resistenza ai terremoti: essendo realizzata in legno e lamiera fustellata, prodotta in Europa, ha dimostrato di essere resistente ai numerosi terremoti che El Salvador ha subito, in particolare quelli del 1917 e del 2001, rimanendo in piedi come un tesoro architettonico.

Dati aggiuntivi

Scopri di più sulla Basilica

1 gennaio 1901
Posa della prima pietra
Antonio Adolfo Pérez y Aguilar
Girante Bishop
1901 – 1913
Periodo di costruzione
Pascasio Gonzalez
Architetto iniziale
Simbolo di resilienza
Valore rappresentativo

Orari

Dal lunedì alla domenica: dalle 6:30 alle 19:00.

Contattaci